Tense è un quartetto da camera che esegue composizioni originali con il respiro comune dei musicisti. Il tempo interno è sospeso o incalzato nel succedersi di temi composti ed improvvisazione. Il risultato è sempre differente, scaturito dal prendersi e dal lasciarsi, unire e dividere attraverso una linea d’orizzonte, un gioco di chiaroscuri e sfalsamento dei piani.
Olivia Bignardi: clarinetto
Pasquale Mirra: vibrafono
Francesco Guerri: violoncello
Antonio Borghini: contrabbasso
domenica 25 novembre 2007
Tense - mercoledì 12 dicembre
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
04:03
0
commenti
Pagnozzi Sound Club - mercoledì 5 dicembre
Un sound elettrico caratterizzato da una forte componente ritmica con riferimenti alla soul music e al R&b per un intenso concerto jazz-funk.
Guglielmo Pagnozzi, clarinettista e saxofonista attivo sulla scena del jazz italiano dai primi anni novanta, ha suonato con Lester Bowie, Famoudu Don Moye, Steve Lacy, Ernst Reijseger, Bob Moses, Furio di Castri, Paolo Fresu, Enrico Rava, Sangue Misto, Gianni Gebbia, Cristina Zavalloni, Roy Paci... Parallelamente ha coltivato interessi in ambito etnico e popolare. Dal 2000 è collaboratore stabile e co-arrangiatore della band del cantautore Giorgio Conte. In numerose occasioni ha composto musiche originali per il teatro.
Guglielmo Pagnozzi: sax alto, clarinetto
Lazzaro Piccolo: chitarra elettrica
Alessandro Trebo: piano
Salvatore Lauriola: contrabbasso
Gaetano Alfonsi: batteria
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
03:55
0
commenti
giovedì 22 novembre 2007
Triangle Architextures - mercoledì 28 novembre
Su piani differenti, su differenti piani.....vecchia e sempre attuale idea di far incontrare musicisti che suonano lo stesso strumento con approcci diversi tra loro. Diversi ma affini, curiosi di scoprirsi attraverso la composizione istantanea e l'elaborazione di sofisticate strutture ritmico-armonico-melodiche. Architetture trasparenti e moderne, leggere e solide, tecnologiche ma non troppo; il cuore continua a pulsare sotto la pelle dei beat, dei bit e dei timbri analogici e digitali.
Giorgio Pacorig: Fender Rhodes, devices
Fabrizio Puglisi: (digital) piano, synth ARP
Alfonso Santimone: (digital) piano, synth, laptop
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
10:44
0
commenti
giovedì 15 novembre 2007
Metropoli - mercoledì 21 novembre
Nader Ghazvinizadeh, iraniano, ha vissuto a Eesph'an e poi a Bologna. Allena la squadra di calcio del Botafogo, ha scritto di criminologia ed urbanistica su vari quotidiani, è stato giornalista radiofonico. Ha firmato la sceneggiatura dei film Drobgnac e Apocalisse in Via Orfeo. Suoi testi sono inclusi in Dieci poeti italiani (Pendragon), Poesia.Narrativa (La Meridiana) e Annuario di poesia 2004 (Castelvecchi). Presso la Giraldi è uscito Arte di fare il bagno. Emilio Torreggiani, musicista bolognese da sempre chitarrista dei Settlefish è stato l’anima compositiva della Seherazade Jazz Band che dava vita alle parole del poeta Nader.
Nader Ghazvinizadeh: testi, parole
Emilio Torreggiani: chitarra, elettronica
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
12:48
2
commenti
domenica 4 novembre 2007
DeLuxe Duo - mercoledì 14 novembre
Formazione inedita e dall'assortimento originale, DeLuxe Duo promette un viaggio intorno all'Elettronica Jazz. Andrea Benini e' attivo sulla scena musicale da più di 10 anni e continua ad esplorare una larga varieta' di stili: dal Jazz al Funk, dal Rare Groove al Nu Jazz. Musicista, Produttore, Dj fonda i Mop Mop nel 2003. Pasquale Mirra comincia a dedicarsi alla musica molto presto esibendosi in bande musicali. E' membro del collettivo Bassesfere, partecipa a diversi festival italiani tra cui Angelica, Clusone Jazz e Carega Jazz.
Andrea Benini: laptop, sample, ride
Pasquale Mirra: vibrafono
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
21:09
1 commenti
AbbaSabba - mercoledì 7 novembre
Abbasabba è la nuova creatura nata dall’incontro tra Vincenzo Vasi, Antonio Nijen Coatti (negli anni '90 insieme negli Ella Guru), Mirko Sabatini e i giovani musicisti Diego Sapignoli, batterista percussionista degli Aidoru e Matteo Ciminari degli I’m Anita alla chitarra. Differenti generazioni sonore a confronto danno vita ad un impasto musicale intriso di echi di jazz grottesco, freerock, improvvisazione radicale, elettronica inedita. Terreno comune dei cinque la poliedricità e le esperienze pionieristiche nell'ambito delle sonorizzazioni di film muti e di spettacoli teatrali.
Un live dal forte impatto emotivo da parte di una formazione composta da alcuni tra i più interessanti e talentuosi improvvisatori attualmente in circolazione in Italia.
Vincenzo Vasi: basso elettrico, voce, theremin
Mirko Sabatini: elettronica
Matteo Ciminari: chitarra elettrica
Antonio Nijen Coatti: trombone, conchiglie
Diego Sapignoli: batteria, percussioni assortite
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
21:05
0
commenti
O G M @ La Scuderia - nov.-dic. 007
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
21:05
0
commenti
O G M @ La Scuderia - novembre 007
Pubblicato da
Organismi Geneticamente Musicali
alle
21:04
0
commenti